3 luglio 2008

Sapore di sale, sapore di mare

Ieri sera su Rai 2 davano Sapore di Sale - un anno dopo...per è automatico colelgare questi film all'arrivo dell'estate.
Quando la nostra televisione nazionale inizia a proiettare quel genere di film vuol dire che è estate anche se oggi il tempo non lo dimostra granchè.
Potrò sembrare ridicola ma a me quei film piacciono, ogni volta che li danno in tv me li guardo, praticamente li conosco a memoria.
Probabilmente perchè mi riporta un pò ai tempi in cui l'estate per me era la Sardegna e più precisamente Baja Sardinia...ogni anno si attraccava con la nave (Tirrenia per la precisione, partenza da Genova) a Olbia intorno alle 7 di mattina dopo 13 ore di viaggio comodamente sistemati in una cabina di prima classe perchè la Renny prendeva la nave solo a questa condizione.
Sbarcavamo con la nostra Micra Grigia, da me soprannominata la Minny, e con la Renny al volante (aiuto!) ci incamminavamo verso casa. La solita grandiosa colazione nel solito posto poco lontano da casa, dove facevano delle brioche che erano al limite della libidine. Poi di nuovo in macchina che ovviamente era talmente piena di roba che rasentava pericolosamente l'asfalto...ad un certo punto piano piano, in corrsipondenza della chiesa, si iniziava a scorgere un pezzo minuscolo di mare e poi sempre di più fino a che non si arrivava a costeggiare la spiaggia...una volta percorsa tutta la meta era stata raggiunta.
Una volta arrivati a casa, io avevo raggiunto il mio paradiso...si, quella casa e quel posto erano il mio paradiso, io ero innamorata di ogni centimetro quadrato di quel posto...alla mattina la colazione sul terrazzo con la vista a 180 gradi sul mare (e che mare!!) e ci si sentiva rinascere.
Poi via, di corsa in spiaggia al solito ombrellone di ogni anno, con il solito numero di sdraio e con i soliti vicini di ombrelloni e le solite mie due amichette gemelle di Torino.
Durante l'anno non ci si sentiva praticamente per niente se nont ramite lettera ogni tanto, però d'estate per due mesi vivevo in simbiosi con loro...dove c'ero io, c'erano loro...ogni estate così, ogni anno un pochino più grandi ma ancora insieme nello stesso posto.
Così tutte le estati fino ai miei 20 anni quando poi mio padre ha deciso di venderla, quello è stato uno dei giorni della mia vita in cui forse ho pianto di più.
Ogni estate era uguale, con gli stessi amici, gli stessi posti, gli stessi locali e le stesse abitudini, l'unica cosa che cambiava erano gli amori estivi...un pò come in Sapore di sale.
Forse è per quello che questi film mi piacciono un sacco, forse perchè un pò ritrovo in loro le mie estati di anni fa.
Ora sono decisamente diverse, tutto è diverso...innanzitutto ho meno giorni di vacanza, le persone con cui parto sono ogni anno diverse tranne rare eccezioni e la Sardegna non è più la mia meta per via dei costi fuori portata per le mie povere tasche da ragioniera.
Si cambia, si cresce, cambiamo le priorità ed è conseguente anche il cambio delle abitudini. Poi si incontrano anche persone che, a differenza dei bambini, non sono troppo sincere e corrette e così ci si allontana ma anche questo fa parte della vita...da bambini è più semplice andare d'accordo mettiamola così, basta giocare e tutto fila liscio ma se giochi da adulto non va più bene perchè entrano in ballo fraintendimenti, dubbi, perplessità e sfiducia. Non sempre questo ovviamente e per fortuna aggiungerei anche.
Comunque sia, amo l'estate e non solo perchè ci sono nata, soprattutto perchè ad essa sono legati i momenti più felici della mia vita e grazie a quei film riesco a sentire esattamente le stesse sensazioni e stati d'animo di anni fa.

Nessun commento: